
Campanella di Capri: idee regalo originali dall’isola di Capri
Storia della Campanella
C’era una volta a Capri un povero pastorello. Viveva con la mamma vedova in una capanna e il loro unico bene era una pecorella che portava a pascolare sulle pendici del Monte Solaro.
Una sera il pastorello si era fermato a raccogliere dei fiori e perse di vista la pecorella. L’angoscia gli strinse il cuore: che ne sarebbe stato di lui e della mamma senza la loro pecorella?
In quel momento gli parve di sentire un lontano scampanio e corse in quella direzione fino ad arrivare all’orlo di un burrone. Qui fu abbagliato da una luce improvvisa e gli apparve San Michele in groppa a un cavallo bianco che gli disse: “Bimbo mio, prendi questa campanella e segui sempre il suo suono, ti proteggerà da ogni pericolo”.
Così dicendo gli porse la campanella che si era appena sfilata dal collo.
Da quel giorno la vita del pastorello fu tutta una luce di bontà e felicità e ogni suo desiderio terreno venne realizzato.
Sul luogo dell’apparizione fu poi costruita una villa chiamata “Villa San Michele” e la campanella portafortuna divenne uno dei simboli di Capri...
Possa portare fortuna e prosperità anche a voi!
Le Collezioni
Nei nostri laboratori realizziamo campanelle di ogni foggia, ispirandoci ai paesaggi e al folkore di Capri e della Costiera Sorrentina.
Per grossi quantitativi, ad esempio per delle bomboniere, possiamo realizzare anche campanelle personalizzate.

Bomboniere originali e personalizzate, da confezionare come preferisci.
Contattaci per informazioni e ordini
I negozi
Vienici a trovare nei nostri punti vendita per vedere da vicino le campanelle: siamo sia a Capri, nella zona del porto, che a Sorrento, nel centro storico.